
Una serie di iniziative culturali ed aggregative finalizzate alla scoperta dei luoghi più suggestivi del Municipio1. Le aree coinvolte nel progetto sono: piazza Sant’Agostino, piazza Sant’Alessandro, piazza dei Mercanti, Colonne di San Lorenzo, area Torre Gorani, piazza San Sepolcro, piazza Santissima Trinità e via Giulini. Nasce quindi il progetto “Da piazza Sant’Agostino a via Giulini: il Municipio1 da scoprire”. Si potranno visitare i luoghi meno conosciuti, i monumenti e le storie che caratterizzano alcuni tra i luoghi più suggestivi della città.
Programma visite
1) Colonne di San Lorenzo, la Milano Imperiale e la Vetra dei cittadini;
2) Piazza dei Mercanti, dal medioevo ad oggi;
3) Piazza Sant’Agostino e dintorni, dal vecchio macello alla riqualificazione;
4) Area Torre Gorani, le torri civili dell’epoca comunale;
5) Piazza San Sepolcro e dintorni, dal Foro romano alla biblioteca Ambrosiana;
6) Dal Primo giorno di Primavera alla Torre campanaria;
7) Piazza Sant’Alessandro, una piazza barocca a Milano;
8) Via Porlezza: una delle strade più particolari della nostra città.
Calendario
29/09/22 ore 20.00 Presentazione progetto presso CAM Garibaldi
1) 01/10/22 ore 21:00/22:30
2) 08/10/22 ore 10:30/12:00
3) 15/10/22 ore 10:00/11:30
4) 22/10/22 ore 10:30/12:00
5) 29/10/22 ore 11:00/12:30
6) 05/11/22 ore 21:00/22:30
7) 12/11/22 ore 11:00/12:30
8) 19/11/22 ore 15.00/16.30
Info e modalità di partecipazione
Per info e prenotazioni mandare una email a: info@associazionephoenix.org indicando i nominativi dei partecipanti ed un recapito telefonico. Successivamente si riceverà conferma di prenotazione e verrà indicato il luogo di ritrovo della visita. Si può partecipare fino ad esaurimento posti e le visite sono tenute da una guida professionista. Si consiglia di arrivare almeno 10 minuti prima dell’orario di partenza per permettere all’organizzazione di registrare i partecipanti ed avviare regolarmente la visita. Il tempo di attesa max. prima della partenza sono 5/10 minuti.